Prenota
  • it
    • en
    • es
    • fr
    • de
  • +39 331 36 37 483
  • alvicolodelcilento@gmail.com

Immergiti nella culla del Cilento tra storia e natura | Il Bed & Breakfast "Al Vicolo del Cilento" è situato a Felitto a pochi passi dal Fiume Calore

  • Home
  • Su di noi
    • Le nostre stanze
  • Felitto
  • Attività
  • Contatti
  • Blog
Navigation
  • Home
  • Su di noi
    • Le nostre stanze
  • Felitto
  • Attività
  • Contatti
  • Blog

Eventi

    Sagra del Fusillo

    da Al Vicolo del Cilento / 20th marzo, 2017 / Eventi / Nessun commento

    Testo

    Il fusillo

    Il fusillo felittese, con decreto del ministero delle politiche agricole e forestali del 14 giugno 2002, è stato inserito nell’elenco ministeriale dei prodotti agroalimentari tradizionali.

    Un piatto semplice e genuino che ogni anno accresce il numero dei suoi estimatori e che è ormai unanimemente riconosciuto come pietanza prelibata. Un prodotto tipico che è diventato il perno attorno a cui ruota una piccola realtà economica che non si ferma alla famosa Sagra del Fusillo, che per 10 giorni ad agosto riunisce a Felitto migliaia di appassionati dal lontano 1975, e che permette a molte famiglie di integrare il proprio bilancio.

    Come si prepara.

    Il segreto del fusillo risiede in pochi e semplici ingredienti e una lavorazione che richiede molta abilità e tempo, basti pensare che in media in un solo giorno una donna riesce a realizzare appena 3 kg di fusilli.

    Si mescolano 1 kg di farina di grano duro, 6 uova, sale e pochissima acqua e si comincia a lavorare energicamente il composto così ottenuto fino a quando gli ingredienti non si saranno ben amalgamati.

    Dopo aver fatto riposare un po’ l’impasto si inizia a suddividerlo in tanti piccoli tocchetti di pasta i “cinguli” che verranno poi lavorati, “cinguliati” appunto, con un sottile ferro a sezione quadrata in maniera tale da raggiungere una lunghezza pari a quella del ferro.

    Tolto con grande delicatezza dal ferro il fusillo viene steso ad asciugare in un locale privo di correnti d’aria. Una volta asciugato viene raccolto per essere cucinato.

    Durante la cottura bisogna stare attenti per scolarlo al momento giusto per poi condirlo con il tradizionale ragù di castrato accompagnato da un buon formaggio stagionato. A completare il tutto basta un bel bicchiere di vino rosso.

  • Telefono: +39 331 36 37 483
  • Email: alvicolodelcilento@gmail.com
  • Indirizzo:: Vicolo Pomerio III, n°14 - 84055 Felitto (SA)

B&B Al Vicolo del Cilento

Il comfort di un Hotel, il calore di una famiglia. Il B&B Al Vicolo del Cilento è situato nel cuore del centro storico del comune di Felitto in provincia di Salerno, nel Parco Nazionale del Cilento. La perfetta meta per visitare luoghi turistici come Paestum, Agropoli, Salerno e la Costiera Amalfitana.

Siamo presenti

anche su

Healthy Voyager Approved

Al Vicolo del Cilento | Vicolo Pomerio III, n°14 - 84055 Felitto (SA) | © Copyright 2018 Cookies & Privacy | Note legali | Come raggiungerci